Crossfood: Salute e gusto anche per i più piccoli!
Idee sane e golose per la salute dei tuoi figli
I tuoi figli soffrono di malattie autoimmuni, intolleranze o malattie infiammatorie? Non impedirgli di gustare uno snack sfizioso insieme agli amici! Spesso le rinunce più grandi le fanno i nostri piccoli. Per loro condividere uno snack con un amico è una gioia e un’esperienza che li forma. Dover sempre rinunciare a tutto a causa di una patologia può rendere la loro infanzia un po’ meno spensierata. Con Crossfood puoi dare loro uno snack sano, dolce o salato da condividere con gli amici senza rinunciare al gusto!

Condivisione e salute
A scuola, quando i bambini soffrono di certe patologie, potrebbero sentirsi esclusi.
L’intervallo è un esempio. un momento di socializzazione durante il quale i bambini spesso condividono le merende.
Poter offrire loro una merenda sana che gli permetta di anche di condividere un momento divertente è ideale per permettergli di non sentirsi esclusi.
Un consumo eccessivo di merendine confezionate (anche senza glutine o “salutari”) può essere una scorciatoia ma il rischio è quello di abituare i bambini a coloranti, conservanti e zuccheri in eccesso. Che sia la merenda a scuola o quella fatta in casa a metà pomeriggio l’importante è che questo momento sia sempre piacevole e che quello che i tuoi bambini mangiano sia nutriente ma non impegnativo per il loro corpo quando soffrono di determinate patologie.
Uno snack equilibrato e sano è ideale per tutti i bambini, anche quelli che non hanno problemi di salute.
Snack dolce o salato?
La merenda non deve necessariamente essere dolce! Con Crossfood non solo puoi offrire tanti prodotti buoni ma anche variare ogni giorno, dal dolce al salato.
Inoltre abituare fin da piccoli i bambini a ricercare meno il gusto dolce, aiuta a prevenire obesità e malattie cardiovascolari nell’adulto.


Gli snack Crossfood
Cerchi uno snack salato e gustoso?
Prova le nostre chips di manioca, platano, barbabietola e patata americana, pochi ingredienti come fatti in casa.