INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 GDPR REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (uE/2016/679)
Gentile Cliente, desideriamo informarla ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati nel rispetto della normativa vigente osservando ogni misura cautelativa che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza con le modalità e per le finalità seguenti:
“Identificazione e dati di contatto del titolare del trattamento dei dati”
iPanacea Sas di Marco Carlon, Viale Brenta 33, 20139 Milano, C.F. e P. IVA: 09213460968
e-mail di contatto: info@ipanacea.it
tel. 02.89771603.
Responsabile del trattamento dei dati personali e Legale Rappresentante: Marco Carlon
“Dati personali”. Oggetto di trattamento possono riguardare:
Dati anagrafici (nome, cognome, telefono, mail, estremi del documento • di identità);
- Dati personali per la gestione dei rapporti precontrattuali e/o contrattuali non che per attività di marketing, promozione e comunicazione (ragione sociale dell’organizzazione di appartenenza, ruolo, eventuale abilità, competenze e qualifiche);
- Informazioni relative all’attività dell’organizzazione di appartenenza, quindi, aspetti amministrativi, produttivi, patrimoniali, finanziari ed organizzativi, dati contabili, ordini, fatture, articoli, prodotti, servizi, contratti, accordi, transazioni, identificativi finanziari, dati assicurativi, che possono contenere riferimenti a dati personali.
“Trattamento dei Dati Personali” è effettuato da ipanacea Sas per le seguenti finalità:
- Finalità connesse agli obblighi contrattuali e misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato;
- Obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo. In particolare, adempimento di obblighi fiscali o contabili;
- Gestione del cliente (comunicazioni con il cliente; amministrazione di contratti, ordini, consegne, fatture; selezioni in rapporto alle necessità dell’impresa);
- Gestione del contenzioso (inadempimenti contrattuali; diffide; transazioni; arbitrati; azioni stragiudiziali e giudiziali);
- Comunicazione di nuove iniziative promozionali relative a servizi o alla partecipazione di fiere, eventi, corsi, convegni, seminari mediante l’utilizzo di e-mail, fax o social media effettuate da parte del titolare o da parte di terzi;
- Comunicazione di informazioni commerciali e/o esecuzione di ricerche di mercato mediante l’utilizzo di piattaforme WEB, e-mail, fax o social media effettuate da parte del titolare o da parte di terzi;
- Per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento (quali registrazioni immagini di videosorveglianza, registrazione/autorizzazione per l’accesso alle aree aziendali, ecc.).
I dati raccolti e trattati potranno essere comunicati sul territorio italiano, per le finalità sopra citate, a:
- Enti pubblici e autorità di controllo, forze dell’ordine;
- Professionisti o società di servizi per l’amministrazione, gestione attività commerciale e gestione aziendale;
- Società di assicurazioni;
- Società di consulenza (gestionale, finanziaria, marketing, etc.);
- Fornitori di servizi e/o prodotti eventualmente utilizzati per le finalità del trattamento.
Il rifiuto di fornire i dati o l’opposizione ai trattamenti per le legittime finalità sopra dichiarate preclude o impedisce la corretta gestione dei dati ai fini del rapporto di collaborazione con ipanacea sas. I dati da Lei forniti verranno trattati da ipanacea sas quale titolare del trattamento esclusivamente da parte del personale incaricato, sia in modo informatizzato che cartaceo per permettere il regolare svolgimento dei trattamenti descritti, nel pieno rispetto della normativa in materia e, nel Suo stesso interesse.
- trasferimento dei dati personali: i Suoi dati non verranno trasferiti in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea; ove se ne presentasse l’esigenza il Titolare Le chiederà di formulare un esplicito consenso;
- categorie particolari di dati personali: ai sensi degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE 2016/679, Lei potrebbe fornire dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” (ex “dati sensibili”), cioè quei dati che rivelano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco la persona, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale, dati riguardanti condanne penali, reati o misure di sicurezza. Tali dati potranno essere trattati solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa;
Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
La società scrivente non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE 679/2016;
DIRITTI DELL’INTERESSATO SECONDO GLI ART. 15, 16, 17, 18, 20 E 21 GDPR 679/2016
L’interessato può esercitare sul titolare del trattamento i seguenti diritti:
- Diritto di accesso ai suoi dati, per ottenere la conferma che sia o meno in corso in trattamento dei dati personali che lo riguardano, secondo l’art. 15
- Diritto di rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano, secondo l’art. 16;
- Diritto alla cancellazione dei dati personali che lo riguardano, secondo l’art. 17;
- Diritto di limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano, secondo l’art. 18;
- Diritto alla portabilità dei dati personali che lo riguardano verso un altro titolare del trattamento, secondo l’art. 20;
- Diritto di opporsi a finalità di marketing diretto e di trattamento di profilazione automatizzata, secondo l’art. 21;
- Revocare il consenso al trattamento secondo l’art. 7.
In ogni momento l’interessato potrà esercitare i diritti a lui attribuiti, scrivendo tramite l’email info@ipanacea.it al Titolare del trattamento utilizzando la modulistica presente sul sito internet www.garanteprivacy.it. In caso dovesse presentarsi effettivamente l’evenienza l’interessato può proporre reclamo all’autorità di controllo attraverso i moduli presenti sul sito www.garanteprivacy.it.
I dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per soddisfare le finalità per cui sono trattati. Il periodo di conservazione appropriato è definito in relazione alle finalità ed al rispetto di obblighi di legge applicabili o per legittimo interesse del titolare.
In particolare la conservazione dei dati per le finalità sopra riportate avrà una durata di 10 anni dopo la conclusione del contratto e/o la cessazione degli ordini di fornitura e di ogni altra comunicazione.